Mastoplastica additiva – come si fa la mastoplastica additiva
Nelle foto che seguono, pochi immagini di sala operatoria vi faranno rendere conto di come si realizza un impianto di protesi mammarie con accesso chirurgico dal solco sotto mammario (accesso consigliato).
alcune immagini sono state oscurate in quanto forti. Posizionare il mouse sul’immagine per visualizzarla.
![]() |
![]() |
La paziente desidera un aumento non eccessivo ma soprattutto un risultato assolutamente naturale. Si decide per protesi mammarie rotonde e come tecnica d’impianto quella retro ghiandolare | La paziente è distesa sul tavolo operatorio, sono stati disegnati con la matita dermografica gli accessi chirurgici al livello del solco sotto mammario e la proiezione esterna di quelle che saranno le tasche riceventi le protesi mammarie progettate in sede retro ghiandolare. |
immagine forte
|
![]() |
Si nota l’accesso chirurgico e la protesi sul palmo della mano del chirurgo pronta per essere posizionata nella tasca retroghiandolare. | La protesi mammaria viene inserita dal chirurgo con entrambe le mani nell’accesso chirurgico tenuto ben aperto dall’assistente con uno speciale retrattore. |
immagine forte
|
|
La protesi è stata inserita, manca la sutura finale e l’intervento è terminato.Notare l’area più chiara a livello del margine superiore dell’accesso chirurgico dovuta al temporaneo stiramento della pelle, reso necessario per consentire il posizionamento della protesi mammaria dato l’angusto accesso chirurgico. | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |